Piccolo Bacco Dei Quaroni
Rispettare la natura e assecondare i cicli naturali della vite sono i capisaldi che noi consideriamo inderogabili da qui la nostra attenzione alla cura del vigneto alla lenta maturazione dei vini alla tradizione al basso impatto ambientale
Il Moreè

Colore rubino intenso con riflessi violacei. Al naso ampio, intensamente fruttato con sentori di drupe mature. Al palato è importante con elegante equilibrio tra l’acidità e la nota minerale.
Zona di produzione: Comune Montù Beccaria
Vitigni: Moradella 80%, Uva Rara 20%
Superficie: 1.0 ettari
Vendemmia: A piena maturazione l’uva viene raccolta in cassette da 20 kg e pigiata immediatamente.
Sistema di coltura: Densità impianto 4000 ceppi per ettaro, forma d’ allevamento a tralcio rinnovato, inerbimento naturale permanente, concimazioni.
Parametri produttivi:
Produzione massima uva: 80 qli/ha
Bassa carica di gemme
Contenuta resa per ceppo
Diradamento dei grappoli
Scelta vendemmiale
Lieviti autoctoni
Fermentazione a temperatura controllata 24°
Macerazioni 15 giorni
Affinamento in cemento
Congruo riposo in bottiglia
Parametri Analitici:
Contento minimo alcolico naturale: 13,50 %vol.
Valore di acidità minimo: 5,0 per mille
Estratto secco minimo:26 per mille
Basso uso di solfiti
A tavola: Si affianca egregiamente a piatti a base di salumi e carne.
Temp. di servizio: 18-20 °C
SIAMO APERTI!
Venite a trovarci in cantina per i vostri acquisti e degustazioni. Telefonate per appuntamento
Tommaso +39 347 9349734
Mario +39 3391402381
e la Cucina del Piccolo Bacco tutta rinnovata è aperta dal venerdì sera alla domenica a pranzo con menu stagionali e picnic in vigna
Prenotazioni:
Laura +39 335 5493118
Tommaso +39 347 9349734